GIAVENO – Una grande “Bagna Cauda” si terrà alla Cascina “La Patuana” di Giaveno domenica 26 gennaio. Un appuntamento invernale che ogni anno viene proposto dal noto agriturismo di Giaveno e a cui non si può proprio mancare. La bagna cauda è uno dei piatti più tipici della cucina piemontese ed è ormai conosciuta e apprezzata anche fuori regione. Cucinare la bagna cauda, la strepitosa salsa a base di acciughe e aglio accompagnata da verdure cotte e crude, è un’arte. E i titolari de “La Patuana” di Giaveno quest’arte la conoscono bene. Infatti nella antica stalla ristrutturata e adibita per ospitare 60 coperti si possono gustare sapori autentici e genuini e al calore del camino acceso si possono riscoprire i migliori piatti della cucina casalinga e piemontese. Soprattutto è possibile riscoprire ed apprezzare i prodotti locali in un’ambiente conviviale e famigliare.
IL MENÙ DELLA BAGNA CAUDA
- 2 antipasti
- bagna cauda a volontà con verdure cotte e crude
- tagliolini in brodo
- dolce
Il menù comprensivo di caffè e digestivo, acqua e vino è proposto a 28 €. È gradita la prenotazione.
L’AZIENDA AGRITURISTICA ZOOTECNICA “LA PATUANA”
L’Azienda Agrituristica Zootecnica “La Patuana” è condotta direttamente dai proprietari, che curano l’allevamento di bovini da latte, la coltivazione di cereali, foraggere, verdure e la produzione di ottimi formaggi, tome e tomini, e salumi. Alla “Patuana”, oltre ad assaporare i piatti prelibati cucinati in casa con passione ed esperienza, è anche possibile soggiornare, sono infatti disponibili 5 posti letto, in tre camere con bagno, con possibilità di pernottamento e mezza pensione. L’azienda effettua visite didattiche ai bambini delle scuole materne ed elementari, con attività di lavorazione del formaggio, visita agli animali e pranzo in agriturismo.
Per informazioni e per prenotazioni è possibile consultare il sito, la pagina Facebook o telefonare ai numeri 011 9377182 e 366 3436661.