Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
8.9 C
Susa
martedƬ, 21 Gennaio 2025

Gli studenti del Ferrari di Susa al lavoro in Irlanda

GLI STUDENTI DEL FERRARI AL LAVORO IN IRLANDA

SUSA Ā Dal 30 novembre al 13 dicembre, un gruppo di 14 studenti del Liceo Enzo Ferrari di Susa ha partecipato a un progetto di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e lā€™Orientamento) a Wexford, Irlanda. Questa esperienza unica ha permesso ai ragazzi di approfondire la conoscenza della lingua inglese, immergersi nella cultura irlandese e confrontarsi con il sistema scolastico locale. Prima della partenza, gli studenti hanno seguito un corso intensivo di lingua inglese con un percorso progettato per migliorare le competenze linguistiche necessarie per affrontare al meglio le attivitĆ  in Irlanda, oltre a fornire una panoramica sulla cultura irlandese e sulle sue istituzioni scolastiche.

IL PROGETTO

L’obiettivo principale del progetto era coinvolgere gli studenti in esperienze formative pratiche allā€™interno di scuole irlandesi come assistere le classi nella Mercy School, partecipare a laboratori interattivi al Castello di Johnstown, visitare diverse istituzioni scolastiche come la CBS Primary School, la Kennedy Park School, una scuola con una forte tradizione sportiva, dove gli studenti hanno potuto giocare una partita di hurling e di gaelic soccer con gli allievi della scuola. Poi sono stati presso la Scoil Charman, una scuola che utilizza esclusivamente il gaelico, la lingua tradizionale irlandese e anche presso l’Educate Together, lā€™unica scuola di stampo non cattolico della cittĆ . Un programma estremamente ricco per i nostri studenti segusini proiettati in una dimensione internazionale di alto profilo che rappresenta per loro una esperienza formativa di grande valore.

Gli studenti infatti hanno anche realizzato una vera inchiesta sul lavoro in Irlanda intervistando con un set di domande gli abitanti e i commercianti della cittadina di Wexford. Infine per approfondire la cultura locale hanno partecipato ad un laboratorio editoriale per costruire alcune brochure informative sui monumenti locali. Questo progetto PCTO in Irlanda ha rappresentato unā€™opportunitĆ  straordinaria per gli studenti, che hanno potuto sviluppare competenze linguistiche, ampliare la loro visione culturale e comprendere le differenze tra i sistemi scolastici italiano e irlandese.

Ultimi articoli

Ultimi articoli