Gli studenti del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze di Avigliana hanno partecipato alla giornata di Libera a Saluzzo

AVIGLIANA – Gita fuori porta per gli studenti che fanno parte del Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze che hanno partecipato in quel di Saluzzo alla Giornata contro le Mafie. La rappresentanza dei consiglieri era di 16 su 20, dalla prima alla terza media. In viaggio con i giovani consiglieri aviglianesi e di Bruino. Una volta a Saluzzo, il gruppo si è unito agli altri studenti, oltre cinquemila, provenienti dalle scuole piemontesi, per partecipare a un lungo corteo.

Sono stati letti i nomi delle 972 vittime di mafia

Quest’anno il tema della giornata di Libera, Associazione nomi e numeri contro le mafie, è stato lo sfruttamento del lavoro, non a caso infatti l’evento nazionale si è svolto a Foggia dove il fenomeno del caporalato nelle campagne è molto diffuso e dove i migranti sono pagati pochi euro al giorno. Il corteo di studenti è partito dalla piazza del Foro Boario, in cui di solito si ritrovano i richiedenti asilo che a Saluzzo sono in cerca di lavoro nel periodo stagionale della raccolta della frutta. Alla fine della marcia sono stati letti i nomi delle 972 vittime di mafia tra i quali anche quello di Silvia Ruotolo, a cui recentemente è stato intitolato un piazzale ad Avigliana.