Forze armate della Federazione Russa: 2 milioni di soldati

(ph TGCom 24)

Le Forze armate della Federazione Russa sono costituite dall’insieme dei corpi delle forze terrestri, aerospaziali, missilistiche strategiche, dalle truppe aviotrasportate e dalla marina militare. Istituite nel 1992, hanno rilevato il grosso dell’eredità materiale e giuridica delle Forze armate sovietiche. Considerate in alcune classifiche la seconda potenza militare del pianeta dopo gli Stati Uniti d’America, al 2020 contano circa 900.000 effettivi, che giungono a circa 2.000.000 includendo i riservisti. Il Comandante in capo è il Presidente della Federazione Russa, carica ricoperta, al 2021, da Vladimir Putin. Sempre al 2021, la carica di Ministro della difesa è ricoperta dal generale d’armata Sergej Šojgu mentre la carica di Capo di Stato maggiore generale è ricoperta dal generale Valerij Gerasimov.

QUANTO COSTA L’ESERCITO DI PUTIN?

Nel 2005 le spese per la difesa ammontavano a 573 miliardi di rubli, oltre il 3% del PIL. Nel 2006 la spesa è aumentata a 666 miliardi di rubli, equivalenti a circa 24,9 miliardi di dollari, mentre fonti governative hanno dichiarato una spesa di circa 32 miliardi di dollari per il 2007. Secondo diverse fonti di stampa, attualmente il governo russo ha avviato un piano di ammodernamento delle forze armate con un budget stimato in più di 200 miliardi di dollari dal 2006 fino al 2015. Dopo un’esponenziale e continuo aumento del budget delle Forze Armate della Federazione Russa tra il 2008 e il 2016, nel 2017 si è verificata una sensibile riduzione del 17%. Questa controtendenza è da attribuirsi agli effetti delle sanzioni internazionali durante la crisi ucraina e alla diminuzione del prezzo del petrolio, asset estremamente rilevante nella composizione del PIL.

I RUSSI IN ARMI

Le forze armate russe sono suddivise come segue: Esercito, Marina militare e Forze Aerospaziali le quali comprendono pure la difesa aerea e l’Aeronautica Militare. Esistono anche due servizi indipendenti: Forze Missilistiche Strategiche, Forze Militari e le truppe aerotrasportate e le Forze Ausiliarie di Supporto che comprendono la sanità militare, il vettovagliamento e il genio ferrovieri. Le Forze della Difesa Aerea, in precedenza indipendenti e note come Vojska PVO sono state unificate con l’aeronautica militare nel 1998, il 1º agosto 2015 le forze spaziali sono state unificate con l’aeronautica.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Segui e metti mi piace al canale YouTube L’Agenda News.