Un fine settimana con occasioni per dedicarsi alla scoperta delle bellezze artistiche. Tanti gli appuntamenti in calendario per passare un fine settimana spensierato e ricco di occasioni.
APPUNTAMENTI IN VALSUSA, VAL SANGONE E CINTURA DI TORINO
VENERDI’ 22 APRILE
Almese. Teatro Magnetto ore 18,30 e 21,15 il Cineclub: Cosa sarà Cinema.
Oulx. Istituto di Istruzione Superiore Statale Des Ambrois, ore 10,30. Presentazione del libro Una storia nella Storia e altre storie, Francesco Foglia sacerdote (ed. Morra) di Chiara Sasso e Massimo Molinero.
Oulx. Porticato della biblioteca ore 11,30 l’omaggio a Fasulin. Mostra, fino al 25 aprile.
Mostra d’arte a Salbertrand. La Cantina Alpina ospita la mostra “Itinerari Artistici Quattro Cinquecenteschi tra Pinerolese, Valle di Susa e Briançonese”.
Mostra di acquerelli a Salbertrand. Nella sede del Parco naturale del Gran Bosco, “I colori del Parco”. Mostra di acquerelli di Elio Giuliano e Valentina Mangini.
Susa. In Corso Trieste ore 14,15 la Giornata Mondiale della Terra.
SABATO 23 APRILE
Almese al Ricetto di San Mauro ore 18 Eclissi. Mostra fino al 30 aprile.
Bardonecchia al Palazzo delle Feste ore 21. Scena 1312: Over the rainbow.
Bussoleno. Salone Polivalente, ore 21 in collaborazione con la Rete delle Comunità Solidali la consegna Premio Bruno Carli ai volontari del Rifugio Fraternità Massi di Oulx.
Condove. Cinema Comunale, ore 15. Proiezione opere selezionate sezioni Cortometraggi e produzioni libere.
Mostra di Cozzolino a Mompantero. Mostra dell’artista Mara Cozzolino “Memento 45.1611, 7.0283” nella sala consiliare in Piazza Bolaffi.
DOMENICA 24 APRILE
Bussoleno al Teatro Don Bunino ore 16. Al Cinema in Verticale: Terra Nova. La grande corsa al Polo Sud.
Chiomonte, Pinacoteca G.A. Levis ore 15-19. “Altra versione dello stesso paesaggio”, mostra fino al 18 aprile.
Giaveno, mercato delle pulci nel Centro storico.
Novalesa, all’Abbazia di domenica mattina si terrà una sola visita alle ore 11,30.
Il Castello di Rivoli è aperto dal giovedì alla domenica con orario 11-19.
La Sacra di San Michele è aperta con i seguenti orari lunedì a domenica 9,30 – 17,30. La domenica dalle 11,30 alle 13,00 ingresso consentito solo per Santa Messa.
Vaie, domeniche al Museo della Preistoria. I percorsi tra archeologia e natura. Si inizia con una passeggiata nel bosco fino alla capanna preistorica ricostruita e al riparo sotto roccia nel quale sono stati trovati in passato reperti preistorici.
NOTIZIE DELLA VALSUSA, VAL SANGONE E CINTURA DI TORINO
Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Segui e metti mi piace al canale YouTube L’Agenda News.