Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
20 C
Susa
lunedƬ, 16 Giugno 2025

Filosofia, uguaglianza e disuguaglianze: ad Avigliana una serata con il professor Ermanno Vitale

AVIGLIANA Un appuntamento imperdibile per chi desidera addentrarsi nelle intricate dinamiche tra filosofia, uguaglianza e disuguaglianze si terrĆ  mercoledƬ 28 maggio, alle ore 20.45, presso l’auditorium Daniele Bertotto di Avigliana. L’incontro vedrĆ  protagonista il professor Ermanno Vitale, figura di spicco nel panorama della filosofia politica italiana, chiamato a concludere la stimolante rassegna “CosƬ uguali cosƬ diversi”.Ā Promossa dall’attiva associazione culturale Circolarmente, con il patrocinio del Comune di Avigliana e la preziosa collaborazione della Casa dei libri, la rassegna ha offerto nel corso delle sue serate spunti di riflessione cruciali sulle molteplici sfaccettature dell’uguaglianza e delle disuguaglianze nella societĆ  contemporanea. L’incontro con il professor Vitale si preannuncia come il culmine di questo percorso, un’occasione per approfondire concetti fondamentali come libertĆ , merito e giustizia sociale attraverso la lente acuta e rigorosa del pensiero filosofico.

Il professor Ermanno Vitale ad Avigliana

La riflessione proposta dal professor Vitale affonda le sue radici nella ricca tradizione del pensiero politico italiano, un patrimonio di idee che ha plasmato la nostra comprensione dei diritti, dei doveri e dell’organizzazione sociale. Tuttavia, l’incontro non si limiterĆ  a una rilettura del passato, ma si proietterĆ  con forza sulle tensioni del presente. In un’epoca segnata da crescenti disparitĆ  economiche, sociali e culturali, interrogarsi sul significato di uguaglianza e sulle cause delle disuguaglianze diviene un esercizio non solo accademico, ma civico e urgente. Qual ĆØ il vero significato di “uguaglianza” in una societĆ  complessa come la nostra? Come si concilia il principio di uguaglianza con il riconoscimento del merito individuale? Quali sono le implicazioni filosofiche e politiche delle crescenti disuguaglianze? Queste sono solo alcune delle domande che potrebbero animare la serata, offrendo al pubblico di Avigliana un’opportunitĆ  preziosa per confrontarsi con un pensatore autorevole e per sviluppare una comprensione più profonda delle sfide che la nostra societĆ  si trova ad affrontare.

Informazioni

  • Data: MercoledƬ 28 maggio 2025.
  • Ora: 20.45.
  • Luogo: Auditorium Bertotto Avigliana.

Ultimi articoli

Ultimi articoli