EVITARE GLI SPRECHI SUL PRANZO DI NATALE, I CONSIGLI DI ACSEL
SANT’AMBROGIO – Natale e panettone sono un binomio indissolubile, ma dove buttare gli imballi? La raccolta differenziata va fatta sempre, anche dopo festeggiamenti e ricchi pranzi. Ecco tutti i consigli di Acsel.
LA TAVOLA
Tavola delle feste: bella sƬ, ma anche green e sostenibile! Scegliere tovaglie, tovaglioli realizzati con materiali sostenibili come lino o cotone biologico. Ridurre l’uso di tovaglioli di carta. Utilizzare stoviglie e bicchieri riutilizzabili invece di quelli usa e getta. In alternativa, optare per prodotti in carta o bioplastica compostabili che possono essere smaltiti con gli scarti alimentari. Oppure bicchieri, piatti e stoviglie spaiate… ĆØ il trend del momento.
IL PANETTONE
La carta ormai sporca, una volta mangiato il panettone, va gettata nella raccolta dell’indifferenziato, la scatola va nella raccolta della carta. Il sacchetto interno in plastica va gettato nella raccolta della plastica, a patto che sia priva di residui di cibo. Il gancio della scatola va buttato nella raccolta dell’indifferenziato cosƬ come il laccetto di chiusura.
IL SALMONE
Se si utilizza il salmone confezionato, bisogna ricordarsi di buttare tutta la confezione, compreso il cartoncino usato come vassoio, nell’indifferenziato in quanto unta; se la confezione ĆØ perĆ² inserita anche nell’imballaggio di cartone, questo va buttato nella carta.
LE VERDURE
Trasformare gli scarti organici in compost ĆØ uno dei modi per contribuire in modo significativo all’uso sostenibile delle risorse. Dal compostaggio nasce un fertilizzante naturale che restituisce sostanza organica alla terra.
LA CONSERVAZIONE
Gli avanzi natalizi possono essere facilmente riciclati a patto di conservarli alla perfezione. Solitamente si ĆØ abituati a usare la plastica per riporre i cibi da conservare in frigo/freezer, ma ĆØ anche un materiale utilizzato per confezionare tantissimi alimenti. Tuttavia, esistono tanti metodi alternativi plastic free per conservare il cibo che garantiscono la conservazione degli alimenti in modo sostenibile. I barattoli di vetro sono perfetti da utilizzare sia per i cibi umidi ma anche per quelli secchi. Inoltre, possono essere chiusi in modo tale da salvaguardare la freschezza degli alimenti, e si possono ripulire e riutilizzare. I recipienti in acciaio e alluminio sono due metalli fondamentali per conservare il cibo, visto che sono molto resistenti e solidi. Possono essere riutilizzati dopo essere stati lavati bene, durano a lungo e si possono chiudere con appositi tappi.Ā Tra i metodi alternativi plastic free per conservare il cibo si puĆ² trovare la pellicola in cera dāapi. Ć un foglio sottile ed elastico che viene ricoperto da cera dāapi. Questa pellicola puĆ² essere usata per conservare il pane, ma anche il formaggio o qualsiasi altro prodotto da forno.