COLLEGNO – A Collegno, in provincia di Torino, è sorto un edificio che rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello dell’edilizia moderna: la Green Tower di Natura Urbana. Questa struttura si distingue per la sua elevata efficienza energetica e i costi di gestione contenuti. Si eleva su dieci piani fuori terra, con una parte adibita a uffici e attività commerciali, mentre i restanti otto piani ospitano appartamenti residenziali. Inoltre, dispone di due piani interrati destinati a parcheggi e cantine. La sua posizione, all’incrocio tra Corso Francia e Via Cairoli, offre una vista spettacolare sul panorama circostante, che spazia dalle Alpi alla Sacra di San Michele, dalla Basilica di Superga al Castello di Rivoli. La Green Tower si trova in una posizione strategica, ben collegata con il centro di Torino e con i principali servizi. Nelle vicinanze si trovano la fermata della metropolitana Collegno Centro e la stazione ferroviaria, oltre a numerosi negozi, supermercati e scuole.
Efficienza energetica e sostenibilità
La Green Tower è stata progettata e costruita seguendo rigorosi criteri di efficienza energetica, ottenendo la certificazione in classe A4. Questo risultato è stato raggiunto grazie all’utilizzo di materiali isolanti di alta qualità, all’adozione di soluzioni impiantistiche all’avanguardia e all’ottimizzazione dell’esposizione solare. L’edificio è dotato di un impianto fotovoltaico che produce energia elettrica, contribuendo a ridurre ulteriormente i consumi e le emissioni di CO2. La Green Tower rappresenta un nuovo modo di concepire l’abitare, all’insegna della sostenibilità, del comfort e del risparmio energetico. Gli appartamenti sono spaziosi e luminosi, dotati di finiture di pregio e di tecnologie all’avanguardia, come la domotica, che consente di gestire in modo efficiente l’illuminazione, il riscaldamento e la sicurezza. Visita il sito internet.