E-COMMERCE SOSTENIBILE: VANTAGGI CONCRETI E IDEE VINCENTI
La sostenibilitĆ ĆØ una delle chiavi vincenti per un e-commerce di successo, tanto per le aziende quanto per i consumatori finali, soprattutto se parliamo di imballaggi.
PerchĆ© essere eco-friendly ĆØ cosƬ importante? Per prima cosa per una questione etica, poichĆ© usare imballaggi green consente di ridurre notevolmente l’impatto ambientale. Secondariamente anche per una questione di marketing, poichĆ© le aziende che sbandierano politiche green e le mettono in pratica guadagnano punti agli occhi dei clienti finali. Oggi la salvaguardia dell’ambiente ĆØ una tematica molto sentita, perciĆ² ĆØ importante anche in termini di brand mostrare di essere un’azienda attenta alle esigenze del pianeta.
Quali strategie adottare quindi per avviare politiche eco-friendly? Tanto per cominciare sarebbe un’eccellente soluzione scegliere imballaggi riciclabili o biodegradabili. Ad esempio optare per pacchi e buste per spedizioni riciclate o riciclabili non solo riduce l’impatto ambientale, ma comunica anche un messaggio chiaro: l’e-commerce si prende cura del pianeta, senza compromessi di qualitĆ sul servizio. Oltre ai tangibili benefici ambientali, poichĆ© si ricicla materiale senza produrne altro e si riduce l’utilizzo di plastica, ĆØ opportuno sottolineare anche i tagli ai costi di produzione. Ne saranno felici i consumatori eco-friendly e anche chi gestisce le finanze dell’azienda.
Se parliamo di logistica, ĆØ opportuno soffermarsi anche sulle spedizioni, che contribuiscono in maniera importante alle emissioni di carbonio di un e-commerce. Quali strategie adottare per contenere l’inquinamento? Tanto per iniziare sarebbe opportuno ridurre il numero di consegne e raggrupparle in un solo giorno o in un solo posto, riducendo cosƬ l’emissione di CO2. Inoltre ĆØ preferibile utilizzare veicoli elettrici, altra mossa che consente ai brand di allinearsi con le nuove politiche green e di rafforzare l’immagine di un marchio attento al pianeta circostante.
Altro punto chiave ĆØ la trasparenza nella catena di approvvigionamento, che non deve avere segreti per i clienti finali che desiderano sapere da dove proviene la merce acquistata. Bisogna quindi fornire le prove che i fornitori rispettino le pratiche sostenibili, cosƬ da aumentare la fiducia nel brand, rendendo chiari e visibili tutti gli step dallaĀ produzione fino alla spedizione. PuĆ² risultare un’operazione complessa, ma i frutti si raccolgono sotto forma di riconoscibilitĆ e affidabilitĆ del brand.
Uno dei piĆ¹ grandi spauracchi per i titolari di e-commerce ĆØ il reso, che determina un aumento dei costi e un maggiore impatto ambientale. Come ridurre i resi? Ottimizzando le schede prodotti, che devono essere dettagliate e accurate, inserendo foto nitide e scattate da varie angolazioni e scrivendo una guida completa sulle caratteristiche della merce. Sarebbe un’ottima idea anche suggerire ai clienti di contattare il servizio clienti in caso di dubbi, per evitare acquisti che non corrispondono alle loro necessitĆ o preferenze che si traducono poi in resi.