Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
6.9 C
Susa
giovedƬ, 16 Gennaio 2025

Designate le 12 chiese giubilari sul territorio diocesano, anche il Santuario di Selvaggio

DESIGNATE LE 12 CHIESE GIUBILARI SUL TERRITORIO DIOCESANO

TORINO Designate le 12 chiese giubilari sul territorio diocesano. In base a quanto stabilito nellaĀ Bolla di indizione del Giubileo Ordinario dellā€™anno 2025,Ā Spes non confundit, del 9 maggio 2024, che indicava lā€™importanza di valorizzare anche a livello locale Ā«spazi di accoglienza in cui generare speranzaĀ» oltre alle Porte Sante e alle chiese giubilari in Roma, e in base alleĀ Norme sulla concessione dellā€™indulgenza durante il Giubileo Ordinario dellā€™anno 2025 della Penitenzieria Apostolica del 13 maggio 2024, che individuano tra i luoghi per i sacri pellegrinaggi, nelle circoscrizioni ecclesiastiche diverse da Roma e dalla Terra Santa, la Ā«Chiesa cattedrale o altre Chiese e luoghi sacri designati dallā€™OrdinarioĀ», lā€™arcivescovo di Torino card. Roberto Repole ha disposto con decreto del 16 dicembre 2024 (in allegato) che Ā«per tutta la durata del Giubileo Ordinario 2025, a partire dal 29 dicembre 2024, siano da considerarsi Chiese Giubilari, per i sacri pellegrinaggi e le pie visiteĀ», le seguenti chiese:

NEL TERRITORIO DELLA CITTƀ DI TORINO:

  • Basilica Cattedrale Metropolitana di S. Giovanni Battista
  • Basilica Santuario Beata Vergine della Consolata
  • Basilica Santuario Maria Ausiliatrice
  • Santuario parrocchia S. Rita da Cascia
  • Santuario Nostra Signora di Lourdes
  • Chiesa S. Maria del Monte dei Cappuccini

FUORI DAL TERRITORIO DELLA CITTƀ DI TORINO:

  • Santuario S. Maria di Belmonte (Valperga)
  • Chiesa parrocchiale Santi Giovanni Battista e Martino (CiriĆØ)
  • Santuario Nostra Signora di Lourdes (Giaveno ā€“ fr. Selvaggio)
  • Santuario Madonna dei Fiori (Bra)
  • Collegiata Santi Pietro e Paolo Apostoli (Carmagnola)
  • Collegiata S. Maria della Scala (Chieri)

LUOGHI DI INDULGENZA GIUBILARE

Secondo le Norme della Penitenzieria Apostolica, Ā«in ogni Diocesi, sono luoghi di pia visita, in cui acquistare lā€™indulgenza giubilare, ā€œqualsiasi Basilica minore, Chiesa cattedrale, Chiesa concattedrale, Santuario mariano nonchĆ©, per lā€™utilitĆ  dei fedeli, qualsiasi insigne Chiesa collegiata o Santuario designato da ciascun Vescovo diocesanoā€ e le stesse indulgenze sono concesse, alle medesime condizioni, a quanti non potranno partecipare alle solenni celebrazioni, ai pellegrinaggi e alle pie visite per gravi motivi (monache e monaci di clausura, anziani, infermi, reclusi, come pure coloro che, in ospedale o in altri luoghi di cura, prestano servizio continuativo ai malati)Ā».

Nel Decreto arcivescovile si legge che lā€™indulgenza giubilare si potrĆ  acquistare anche Ā«con leĀ opere di misericordia e penitenzaĀ indicate dalle Norme: la partecipazione a Missioni popolari, esercizi spirituali o incontri di formazione sui testi del Concilio Vaticano II e del Catechismo della Chiesa Cattolica; le opere di misericordia corporali e spirituali; la visita per un congruo tempo ai fratelli che si trovino in necessitĆ  o difficoltĆ  (infermi, carcerati, anziani in solitudine, diversamente abiliā€¦); le opere di penitenza (in particolare al venerdƬ); le opere di carattere religioso o socialeĀ».

L’APERTURA DEL GIUBILEO

Una nota finale precisa che Ā«altri eventuali luoghi sacri per i pellegrinaggi e le pie visite potranno essere designati per alcuni periodi specifici lungo il tempo dellā€™Anno Santo cosƬ da rispondere meglio alle necessitĆ  dei fedeliĀ». Domenica šŸ®šŸµ š—±š—¶š—°š—²š—ŗš—Æš—暝—² 2024 alle 10.30, nella Cattedrale di S. Giovanni Battista a Torino, il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, presiederĆ  laĀ celebrazione della S. Messa di apertura del Giubileo 2025 in Diocesi; lā€™Anno Santo terminerĆ  il 28 dicembre 2024.

 

Ultimi articoli

Ultimi articoli