SPORT – Con la cerimonia di chiusura, si ĆØ conclusa una settimana straordinaria di sport, emozioni e inclusione agli Special Olympics World Winter Games Turin 2025. Atleti provenienti da tutto il mondo hanno dato il massimo, dimostrando che il vero spirito sportivo va oltre la competizione: ĆØ determinazione, amicizia e crescita.Ā Dopo giorni di gare entusiasmanti, la Flame of Hope si ĆØ spenta, ma il suo messaggio di speranza e unitĆ continuerĆ a brillare nei cuori di tutti coloro che hanno vissuto questi Giochi. La Croce Rossa piemontese ĆØ orgogliosa di aver garantito la sicurezza dellāevento con quasi 500 volontari e 85 mezzi, sempre accanto agli atleti per supportarli in questa incredibile avventura.
L’impegno della Croce Rossa Italiana
La Croce Rossa Italiana ha svolto un ruolo fondamentale durante gli Special Olympics World Winter Games Turin 2025, garantendo la sicurezza e l’assistenza sanitaria di atleti, volontari e spettatori. Quasi 500 volontari della Croce Rossa, provenienti da tutta la regione, sono stati presenti in tutte le sedi di gara e nei villaggi olimpici, garantendo una copertura costante e capillare. I volontari della Croce Rossa sono stati sempre al fianco degli atleti, offrendo supporto morale e assistenza logistica, oltre che sanitaria. La Croce Rossa ha svolto attivitĆ di formazione e prevenzione, sensibilizzando atleti e volontari sui temi della sicurezza e della salute. L’impegno della Croce Rossa Italiana ha contribuito in modo significativo al successo degli Special Olympics World Winter Games Turin 2025, un evento che ha celebrato lo sport come strumento di inclusione e di crescita personale. Un ringraziamento speciale va a tutti i volontari della Croce Rossa, che con la loro professionalitĆ e il loro spirito di servizio hanno reso possibile questo importante evento.