CONDOVE – Si svolgerĆ sabato 8 ottobre dalle 18,30 presso il Bocciodromo di Via Roma a Condove, la tradizionale cena “Formaggi d’Italia”. Una festa culinaria nei giorni della Toma a Condove.Ā La kermesse vedrĆ protagonista Rosario Decrù tecnico agrario dei Parchi Alpi Cozie e gli esperti dell’Onaf, l’Organizzazione Nazionale degli Assaggiatori di Formaggio. Nei piatti Fiore sardo, Pecorino sardo e poi i rinomati formaggi del Parchi Alpi Cozie e altri ancora, naturalmente anche la Toma di Condove. Da segnalare la partecipazione straordinaria del gastronomo sommelier giornalista Leonardo Romanelli.
L’ONAF
L’ONAF, Organizzazione Nazionale degli Assaggiatori di Formaggio, ĆØ nata a Cuneo nel 1989 proponendo, prima in Italia, l’utilizzo della tecnica dell’assaggio quale strumento di promozione dei formaggi di qualitĆ tra un pubblico sempre più ampio e preparato. L’attivitĆ dell’ONAF ĆØ imperniata innanzitutto sulla realizzazione di corsi per assaggiatori e maestri assaggiatori che dal 1991 si tengono con lo scopo di promuovere, diffondere, ampliare e valorizzare la cultura del formaggio e delle produzioni lattiero-casearie alla luce delle metodologie di assaggio più avanzate e della considerazione del prodotto caseario come espressione della tradizione e della realtĆ del proprio territorio.
LA CITTĆ DEL FORMAGGIO
Scopo dellāiniziativa ĆØ lāindividuazione, su indicazione delle Delegazioni provinciali Onaf, di Comuni che siano culturalmente ed economicamente sede di produzioni casearie identitarie nel contesto sociale.Ā Il Comune nominato, mediante atto sottoscritto dal Presidente nazionale Onaf e dal Sindaco del Comune con protocollo comunale, riceve la denominazione Onaf di “CittĆ del Formaggio” per un determinato anno solare.Ā Il Comune, al fine del mantenimento della presenza nellāAlbo, si impegna ad organizzare, nellāanno di nomina e poi con continuitĆ negli anni successivi, almeno un evento legato ai formaggi e aperto al pubblico. Allo svolgimento potranno eventualmente partecipare le Delegazioni Onaf.Ā L’Onaf consegnerĆ al Comune un pannello segnaletico turistico che il Comune installerĆ all’ingresso del proprio territorio. Il Comune potrĆ utilizzare nella comunicazione web e cartacea la dicitura “CittĆ del Formaggio”.
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti alla nostra pagina FacebookĀ LāAgenda News: clicca āMi Piaceā e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno unaĀ notizia! Segui e metti mi piace al canale YouTubeĀ LāAgenda News.