CONDOVE SI COLORA DI SICUREZZA: UN ALBERO DI CASCHETTI IN PIAZZA
CONDOVE – Un simbolo potente ĆØ sbocciato a Condove. Un albero realizzato con caschetti protettivi, opera dell’artista Francesco Sbolzani, ĆØ stato inaugurato in piazza Primo Maggio alla presenza del sindaco Jacopo Suppo. L’installazione, donata alla Fondazione “Sosteniamoli subito” dell’Anmil, vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della sicurezza nei luoghi di lavoro. Ogni caschetto ĆØ un monito, un ricordo di chi ha perso la vita o ĆØ rimasto ferito sul lavoro. L’albero della sicurezza ĆØ un invito a tutti, lavoratori e imprese, a fare della prevenzione una prioritĆ .
L’ASSOCIAZIONE
L’Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro (ANMIL) celebra quest’anno un importante traguardo: 80 anni di impegno a tutela delle vittime di infortuni sul lavoro. Nata nel 1943, l’ANMIL ĆØ oggi un punto di riferimento per migliaia di italiani, offrendo assistenza, rappresentanza e promuovendo la prevenzione degli infortuni. Da oltre otto decenni, l’ANMIL ĆØ in prima linea nella difesa dei diritti dei lavoratori vittime di infortuni e malattie professionali. Fondamentale il suo ruolo all’interno del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’INAIL, dove l’Associazione rappresenta la voce degli invalidi del lavoro. L’ANMIL non si limita a fornire assistenza, ma lavora attivamente per migliorare la legislazione e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della sicurezza nei luoghi di lavoro.