A Condove la piastra polivalente Moletto parla americano

CONDOVE – La piastra polivalente “Luca Moletto” ha cambiato faccia. Tra Keith Haring e i graffiti writing il muro di confine della piastra e il campoda calcio è adesso tutto colorato e vivo di grafiche e movimento. Sono le classi terza A e B, della Scuola Secondaria Gian Francesco Re che hanno lavorato con pennelli e pennarelli alla realizzazione del murales.

Il progetto educativo

Spiegano le insegnanti che hanno seguito il lavoro degli studenti: “E’ un progetto triennale dieducazione alla cittadinanza attiva. ilprogettonasce dalle riflessioni sull’importanza dello psort per la fomazione individuale. Le classi sono sate accompagnate dall’associazione ACMOS, di Libera, e hanno maturato un pensiero critico sulla legalità nelle attività sportive”.   I ragazzi poi si sono armati di fantasia e: “hanno progettato il murales facendo emergere gli aspetti positivi nella pratica di uno sport libero e pulito per tutti e l’importanza della cultura e della conoscenza in ogniambito della vita sociale”.

L’Istituto comprensivo sottolinea l’importanza della collaborazione con i signori Maletto, altri cittadini; una sinergia che ha permesso l’abbellimento dell’area sportiva.

La pallacanestro fu creata da un solo uomo: il dottor James Naismith, professore di educazione fisica canadese. Nel 1891 Naismith lavorava presso la YMCA International Training School di Springfield, nel Massachusetts. Gli venne chiesto di trovare uno sport che potesse tenere in allenamento durante la stagione invernale i giocatori di football in alternativa agli esercizi di ginnastica.

Il basketball vide la luce il 15 dicembre 1891, regolato da tredici norme, con un cesto appeso alle estremità della palestra del centro sportivo e squadre composte di un numero variabile di giocatori. Il 15 gennaio si disputò la prima partita della storia della pallacanestro, fra due squadre di nove giocatori: terminò 1 a 0 grazie al canestro di William Richmond Chase. Il nome del gioco fu coniato da uno degli allievi di James Naismith, Frank Mahan, dopo che l’inventore aveva rifiutato di chiamarlo Naismithball. Il 15 gennaio 1892 Naismith pubblicò le regole del gioco: è la data di nascita ufficiale della pallacanestro. Il canestro fu applicato all’altezza della tribuna, come canestro usavano un cesto di vimini e quando la palla entrava si usava una scala per riprenderla.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Condove. Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Metti mi piace alla pagina YouTube dell’Agenda.