Nei duecento anni dalla fondazione il concerto della Filarmonica di Avigliana

AVIGLIANA – Sabato 16 dicembre alle ore 21.00 presso l’Auditorium Eugenio Fassino  si terrà il tradizionale concerto di Santa Cecilia della Società Filarmonica Santa Cecilia di Avigliana. Il concerto giunge alla fine di un anno di intenso lavoro per la Filarmonica aviglianese, che, realtà tra le più antiche della Valsusa e del Piemonte, ha festeggiato quest’anno il Duecentesimo di Fondazione, realizzando una rassegna musicale di cui il concerto dl 16 dicembre rappresenta l’ultimo appuntamento. Nel corso della serata verrà presentato al pubblico il CD inciso quest’anno, intitolato appunto “200 Anni di Musica, 200 Anni di Storia“.

AD AVIGLIANA

La Società Filarmonica Santa Cecilia di Avigliana rappresenta certamente una delle realtà musicali più vecchie della Valle di Susa. Un documento riscoperto solo nel 2007 presso l’Archivio di Stato di Torino, attesta un pagamento della Diocesi di Susa alla Filarmonica il 5 giugno 1817, nel 2017 infatti celebra e festeggiato il bi-centenario. Tra le ultime iniziative della Filarmonica di Avigliana spiccano i concerti a scopo benefico organizzati con il Rotary Club, Fondazione Unicredit,  e molte altre organizzazioni ONLUS sul territorio, i concerti dell’Amicizia con altre realtà piemontesi, e concerti eseguiti oltralpe. Un vero e proprio cambiamento da “Banda” ad “Orchestra di fiati” si ha nel 2005.

LA MUSICA

Nel 2006 la Filarmonica Santa Cecilia di Avigliana ha festeggiato 150 anni, scoprendo solo dopo di averne 190, un traguardo importantissimo che ha ci visto impegnati in modo notevole sul territorio, con una scuola di musica per giovani in età scolare. Recentemente la Filarmonica ha partecipato come gruppo di apertura al 2 Laghi Jazz Festival 2015 e a fine ottobre eseguirà un concerto in territorio elvetico, sempre per scopi benefici, nel castello di Yverdone, nei pressi di Losanna. Tra i concerti più importanti quello eseguito al teatro La Concordia di Venaria Reale per la Fondazione Unicredit, quello ad Oulx , quelli al Circolo Ufficiali del Presidio di Torino senza dimenticare il Piccolo Regio di Torino, e molti altri ancora. Diretta dal Maestro Claudio Facciolo da oltre 20 anni la Filarmonica propone un repertorio che dalla musica classica e operistica.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Giaveno. Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Segui e metti mi piace al canale YouTube L’Agenda.