ALMESE – Il Comune di Almese ha stanziato la somma più di 45 mila euro per far fronte ai gravi danni causati dagli eventi meteorologici estremi verificatisi nella notte tra il 16 e il 17 aprile 2025. In quelle ore, forti precipitazioni hanno provocato l’esondazione e la rottura degli argini di numerosi corsi d’acqua locali — tra cui il Torrente Messa, il Torrente Morsino, il Rio Garavello e altri rii minori — generando frane, smottamenti, allagamenti di abitazioni, strade e scuole, oltre all’evacuazione di tre nuclei familiari. Il ponte in Via Garavello è stato in parte demolito dalla furia delle acque, mentre in zone come Via Bunino e Via del Mulino si sono verificati gravi cedimenti stradali. Anche il centro storico di Almese non è stato risparmiato, con danni a Piazza Martiri delle Libertà e infiltrazioni nel municipio e negli edifici scolastici.
Lavori ad Almese
L’intervento economico urgente rientra nelle attività coordinate dal Centro Operativo Comunale, attivato con ordinanza del sindaco già nel pomeriggio del 16 aprile. Nei giorni immediatamente successivi, grazie ai sopralluoghi tecnici, è stata avviata una ricognizione puntuale dei danni e autorizzata la realizzazione dei primi lavori di somma urgenza, in collaborazione con la Protezione Civile comunale e regionale. I fondi stanziati serviranno per rimuovere detriti, ripristinare alvei fluviali, mettere in sicurezza strade e strutture danneggiate, e garantire il ritorno alla normalità nelle borgate colpite. Almese si unisce così agli altri comuni della Val di Susa che, insieme ai vertici regionali, stanno lavorando per fronteggiare le conseguenze di un’alluvione che ha segnato duramente il territorio.