COAZZE – In occasione delle celebrazioni del centenario della fine della Grande Guerra, l’Amministrazione comunale, insieme all’Ecornuseo dell’Alta Val Sangone, intende raccogliere notizie, foto, diari, lettere, documenti a testimonianza degli anni di guerra vissuti dai coazzesi al fronte, e in particolare di coloro che non riuscirono a tornare a casa. Si cercano anche le testimonianze dei luoghi di combattimento, dove caddero o furono imprigionati, il luogo di sepoltura e altre informazioni ancora nei cassetti delle famiglie.
Tutte le notizie dei militari e i documenti privati dovranno essere portati all’Ecomuseo oppure potranno anche pervenire attraverso il gruppo Facebook Racconti e ricordi della Valsangone, purchè in forma chiara e leggibile in modo da poter essere eventualmente riprodotti. I volontari dell’Ecomuseo si preoccuperanno di digitalizzare i documenti originali in modo da costituire una banca dati e restituirli a chi li ha concessi. II materiale raccolto potrebbe costituire una pubblicazione e una mostra da realizzare a novembre in occasione delle celebrazioni per la fine della Grande Guerra. Il riferimento per l’iniziativa è la consigliera comunale Attilia Cometto.