Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
20 C
Susa
lunedì, 16 Giugno 2025

Coazze celebra il nuovo volto del Rifugio Bergeretti: un ampliamento per la comunità e gli escursionisti

COAZZE A dieci anni esatti dall’inaugurazione del restyling che lo ha reso un punto di riferimento accogliente e funzionale, il Rifugio Coazze Mario Bergeretti si appresta a vivere un nuovo, significativo capitolo della sua storia. Situato a 1342 metri di quota nel suggestivo scenario del Ciargiur, a monte delle borgate Cervelli e Forno, il rifugio è di proprietà del CAI Coazze. Questa volta, l’occasione è rappresentata dall’ampliamento della struttura, reso possibile grazie alla sapiente ristrutturazione di una baita strategicamente posizionata di fronte all’edificio principale. Un intervento che non solo incrementa la capacità ricettiva del rifugio, ma che strizza l’occhio anche alle esigenze della comunità locale. I nuovi spazi, frutto di un attento lavoro di recupero, offrono al piano terra una sala ricreativa, un bagno e un pratico ripostiglio ad uso esclusivo dei borghigiani. Un segnale tangibile dell’attenzione del CAI Coazze verso il territorio e i suoi abitanti, rafforzando il legame tra la montagna e chi la vive quotidianamente.

Coazze, il nuovo volto del Rifugio Bergeretti

Salendo al piano superiore, l’ampliamento si traduce in sei nuovi posti letto, portando la capienza totale del rifugio da dodici a diciotto. Un incremento importante che permetterà di accogliere un numero maggiore di escursionisti desiderosi di immergersi nella bellezza di questi luoghi e di godere dell’ospitalità alpina. L’attenzione alla sostenibilità ambientale è un altro elemento chiave di questo intervento. Sono stati infatti installati nuovi pannelli solari, che si integrano perfettamente con l’impianto fotovoltaico già esistente, garantendo una maggiore autonomia energetica alla struttura nel rispetto dell’ambiente circostante. La posizione privilegiata del Rifugio Bergeretti lo rende una meta ideale per una gita fuori porta, vicinissima a Torino e adatta anche alle famiglie. L’escursione per raggiungerlo regala panorami incantevoli sul maestoso gruppo dell’Aquila e sulla graziosa cittadina di Giaveno. Lungo il percorso, si incontrano le caratteristiche baite di Ciargiur di Mezzo e Ciargiur d’Aval, dove si trovano rispettivamente il rifugio Coazze e la suggestiva chiesetta dedicata a San Luigi Gonzaga.

 

Ultimi articoli

Ultimi articoli