Nasce Milleragazzi, libri pensati per giovani lettori. Nella settimana dell’edizione straordinaria del Salone di Torino, Edizioni Mille si affaccia al panorama dell’editoria ragazzi con il progetto Milleragazzi con sette volumi…
GIAVENO – A Giaveno una passeggiata breve e in sicurezza in città. C’è un itinerario molto facile e non distante dal centro di Giaveno che permette comunque di non ammassarsi…
EXILLES – Il Forte di Exilles, l’antico bastione dove fu imprigionata la Maschera di Ferro. Monumento emblematico della Valsusa insieme alla Sacra di San Michele, il Forte di Exilles è…
SAN GIORIO – Mascherine chirurgiche e dispositivi filtranti: la farmacista Valentina Ravetto spiega che differenze ci sono. Mascherine chirurgiche e dispositivi filtranti FFP2 e FFP3 con e senza valvola: che…
Biodiversità: il Gran Bosco di Salbertrand, magnifico polmone verde della Valsusa. Il Gran Bosco di Salbertrand, situato all’interno dell’omonimo parco naturale, rappresenta una grande oasi di biodiversità. Collocato sulla destra…
BUSSOLENO – Il Castello Borello di Bussoleno: l’antico maniero sabaudo posto a controllo della Strada di Francia in Valsusa. Edificato su un poggio nei pressi della frazione Baroni, l’edificio, come…
S.AMBROGIO – Anche alla Sacra di San Michele il controllo dei Carabinieri ai siti culturali e religiosi. Il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale intensifica i servizi preventivi nei luoghi della…
Chernobyl, trentaquattro anni fa il terribile disastro nucleare. Era il 26 aprile 1986 quando alle ore 1 e 23 del mattino si verificò il più grave incidente mai verificatosi in…
S.ANTONINO – Al Canile 100 code di Acsel c’è Scooter. E’ una cane simil pastore tedesco nato nel 2016. Un po’ timido con le persone che non conosce però basta trascorrere…
CHIANOCCO – Il Castello di Chianocco è un maniero medievale che ha preservato intatta tutta la sua bellezza Costruito sulla destra orografica del torrente Prébec, poco a valle rispetto all’Orrido…