VIÙ – Villa Franchetti è la dimora più sontuosa di Viù, da visitare, dopo l’emergenza, e a pochi passi dalla Valsusa. Delle dimore storiche della zona è sicuramente la più…
20 maggio, la Giornata mondiale delle api. La Giornata mondiale delle api è una giornata internazionale, che si celebra il 20 maggio di ogni anno. Il suo intento è sensibilizzare…
Umberto di Savoia in Valsusa: l’amore di un futuro re per una valle carica di storia sabauda. Il legame tra i Savoia e la Valsusa dura da quasi mille anni….
ALMESE – Il Ricetto di San Mauro di Almese riapre i battenti con un ricco calendario di visite guidate. Dal 31 maggio infatti ripartono le visite guidate. Dopo la chiusura…
S.AMBROGIO – La Sacra di San Michele annuncia la sua riapertura per lunedì 18 maggio alle ore 14,30. Per garantire un’adeguata e costante sanificazione degli ambienti, i nuovi orari di…
S.AMBROGIO – La Sacra di San Michele e le meraviglie del territorio di Sant’Ambrogio su Instagram. Spiegano dall’amministrazione di Sant’Ambrogio. “Sicuramente per un po’ non potremo viaggiare, ma quello che…
Immediatamente riconoscibile in inverno per la livrea bianca, a eccezione della punta della coda nera, l’ermellino ha un corpo allungato e cilindrico, con le zampe corte e la coda in…
CHIUSA S.MICHELE – Il Valsusa Running Team ha comunicato l’annullamento dell’edizione 2020 del Valsusa Trail. Era prevista per il prossimo 14 giugno. La Sacra di San Michele non sarà così…
S.AMBROGIO – La fiction de “Il nome della Rosa” ha nuovamente dato risalto al romanzo scritto nel 1980 da Umberto Eco. Oltre al libro, è il momento di scoprire la…
SUSA – Vincerà anche quest’estate, la versione comfy della calzatura. Le ciabattine! Saranno regine indiscusse di ogni outfit. I modelli top sono minimal e con pellami pregiati, particolari, da abbinare…