Borsa di oggi 28 dicembre: accordo Ferrari-Velas Network

MILANO – Borsa di oggi 28 dicembre. Le borse europee consolidano il rialzo a fine seduta, con Milano che segna +0,8% a 27.445 punti e Francoforte +0,85%, mentre Parigi guadagna lo 0,65%. Ancora chiusa invece la piazza londinese per festività. Wall Street prosegue contrastata con il Dow Jones e l’S&P in rialzo rispettivamente dello 0,44% e dello 0,12%, mentre il Nasdaq scivola dello 0,22%.

SU FERRARI

Ferrari ha annunciato oggi che, a partire dalla prossima stagione, Scuderia Ferrari potrà contare su un nuovo premium partner. Si tratta di Velas Network, società con sede in Svizzera attiva nel settore delle blockchain e degli NFT. L’accordo pluriennale prevede la creazione di contenuti digitali esclusivi per i fans della Scuderia. Inoltre, Velas sarà Title Sponsor della Ferrari Esports Series, la serie monomarca on line del Cavallino Rampante, e del team di Esports che competerà nella F1 Esports Series, il campionato ufficiale digitale cui partecipano tutti i team iscritti al FIA Formula 1 World Championship. Velas è un fornitore leader di tecnologia blockchain e token non fungibili (NFT), risorse crittografiche archiviate su blockchain che hanno un codice di identificazione che le rende uniche e hanno guadagnato popolarità come mezzo per vendere arte digitale.

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

BORSA SVIZZERA

LA BORSA, CURIOSITÀ

Come funziona la Borsa? La Borsa è il mercato dove è possibile vendere e comprare azioni. Il suo funzionamento si basa sulla legge della domanda e dell’offerta. Quando un’azione è molto richiesta, il prezzo sale. Se non è richiesta, il prezzo scende. La Borsa è un mercato finanziario dove è possibile ottenere profitti, spesso anche elevati. Di solito si pensa che guadagnare in Borsa sia complicato o che solo chi è veramente esperto ci può riuscire. E’ falso: soprattutto negli ultimi anni, anche i principianti possono riuscire a ottenere risultati spettacolari, persino se partono proprio da zero. Ma per guadagnare con la Borsa bisogna avere chiaro il suo funzionamento.

I MERCATI IN EUROPA

La Commissione Europea ha presentato una nuova strategia per promuovere un sistema economico e finanziario dell’UE. Aperto, forte e resiliente per gli anni a venire. L’obiettivo è consentire all’Europa di svolgere un ruolo di primo piano nella governance economica mondiale. Quindi proteggendo nel contempo l’UE da pratiche sleali e abusive. Esso va di pari passo con l’impegno dell’Unione a favore di un’economia mondiale più resiliente e aperta, mercati finanziari internazionali ben funzionanti e un sistema multilaterale basato su regole. La nuova strategia è in linea con l’ambizione geopolitica e fa seguito alla comunicazione della Commissione del maggio 2020. “Il momento dell’Europa: riparare e preparare per la prossima generazione“.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Segui e metti mi piace al canale YouTube L’Agenda.