BILANCIO COMUNALE DI CAPRIE: STABILITÀ E PRUDENZA PER IL TRIENNIO 2025-2027
CAPRIE – Il Comune di Caprie ha approvato lo schema di bilancio di previsione finanziario per il triennio 2025-2027, caratterizzato da un approccio prudente e volto a garantire l’equilibrio delle finanze pubbliche. Per quanto riguarda la pressione fiscale sui cittadini, l’Amministrazione comunale ha deciso di confermare le tariffe del canone patrimoniale, dell’IMU e delle altre entrate, garantendo così una certa stabilità. Le aliquote IMU saranno definite con una prossima delibera di Consiglio comunale, mentre le tariffe dei servizi a domanda individuale sono state adeguate per coprire i costi di gestione. Per quanto riguarda la tassa sui rifiuti, l’Amministrazione ha deciso di mantenere inalterati i costi e le entrate previste nel bilancio 2024, in attesa dell’aggiornamento dei piani finanziari per il biennio successivo. Le nuove tariffe saranno definite entro il 30 aprile 2025, come previsto dalla normativa vigente.
NESSUNA GRANDE OPERA
Nessun grande intervento previsto Il bilancio pluriennale 2025-2027 non prevede la realizzazione di opere di importo superiore a 150 mila euro, di conseguenza non è stato redatto il Programma Triennale di Lavori Pubblici. Questa scelta, dettata dalla necessità di contenere la spesa e di garantire l’equilibrio finanziario, potrebbe tuttavia limitare la possibilità di realizzare nuovi investimenti nel territorio. Un bilancio di continuità In conclusione, il bilancio approvato dall’Amministrazione comunale di Caprie si presenta come un documento di continuità, volto a garantire la stabilità delle finanze pubbliche e a mantenere i servizi essenziali ai cittadini. La scelta di non prevedere grandi investimenti potrebbe però suscitare qualche perplessità tra i cittadini, che potrebbero aspettarsi maggiori interventi per migliorare la qualità della vita nel comune.