Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
11.9 C
Susa
lunedì, 20 Gennaio 2025

Bardonecchia, natura più mountain bike elettriche uguale Bardo E-Bike

BARDONECCHIA – Due giorni di tour guidati con biciclette elettriche ecologiche a pedalata assistita lungo gli straordinari itinerari della conca di Bardonecchia con la presenza del pluricampione del mondo di BMX e Downhill Stefano Migliorini, oggi anche produttore di e-bike, ed ecco il fine settimana appena trascorso a Bardonecchia a due ruote: la  Bardo E-Bike.

Il drone ha seguito il gruppo

I partecipanti hanno avuto il privilegio di godere di un tempo splendido e di un aperitivo rustico finale presso il parco della Pineta oggi sede della Bocciofila Frejus, hanno ricevuto un mini corso di settaggio e manutenzione e un attestato di partecipazione ma soprattutto sono stati attori protagonisti di riprese spettacolari realizzate con il drone, che a breve verranno diffuse su tutti i canali promozionali a nostra disposizione e dedicati.

Da Bardonecchia al Tibet

La giornata si è conclusa presso il Cinema Sabrina con la presentazione dei percorsi dei percorsi di MTB del territorio e proiezione del film documentario “Sotto il cielo del Tibet” che racconta di un incredibile viaggio in bicicletta fino al campo base dell’Everest.

Scrive l’amministrazione comunale di Bardonecchia, tra gli organizzatori: “Un grazie grandissimo va a tutti gli operatori che hanno offerto la propria professionalità nella realizzazione di Bardo E-Bike 2017, il secondo passo di un progetto molto più ampio di sviluppo di questa nuova versione della popolarissima mountain bike, che non è solo un modo diverso, divertente e più accessibile di fare sport, ma soprattutto il simbolo di una filosofia di vita volta a riscoprire amore e rispetto per la straordinaria natura che ci circonda e a renderci consapevoli d quanto questa può ancora emozionarci se solo sappiamo osservarla e ascoltarla con reverenza e gratitudine“.

Ultimi articoli

Ultimi articoli