BARDONECCHIA – Bardonecchia: la danza sportiva ai Giochi Nazionali Invernali Special Olympics.
LA DANZA SPORTIVA AGLI SPECIAL OLYMPICS
Presso il Villaggio Olimpico di Bardonecchia si sono svolte le gare di danza sportiva. Disciplina proposta per la prima volta a livello nazionale proprio in occasione di questo evento. Nonostante la pioggia di oggi il fuoco dello sport inclusivo Special Olympics resterà acceso e vivo nel cuore di questo territorio già ampiamente sensibilizzato e pronto ad accogliere. È ciò che ha ribadito ieri il Sindaco di Bardonecchia, Chiara Rossetti in occasione della Cerimonia di Apertura, nel Palazzo delle Feste, in piazza Valle Stretta.
LE GARE, LA FIACCOLA
Dopo le Divisioning, attraverso le quali sono state valutate le abilità di ciascun atleta, la sfilata dei 35 team ha preceduto l’ingresso delle bandiere e il momento protocollare più atteso, l’arrivo della torcia. Partita da Torino, lo scorso 9 marzo, ha attraversato i comuni di Pragelato e Sestriere. Ha terminato la sua corsa con l’accensione del tripode per mano dell’atleta Special Olympics Giorgio Schiavone. Alla presenza di istituzioni quali il Consigliere Federale FISI, Pietro Marocco, il membro del Board Lella Ambrosetti e il Vicepresidente di Special Olympics Italia, Alessandro Palazzotti e una festosa folla di bambini e ragazzi provenienti dalle scuole del territorio, è stato proprio il Sindaco a proclamare ufficialmente aperti i Giochi mentre il fuoco olimpico, in chiusura, ha messo in luce il Giuramento dell’atleta Special Olympics: “Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze” recitato dall’atleta Fabiana Contin.
L’AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?
Visita il sito internet. Iscriviti alla pagina Facebook, clicca “Mi Piace” e non perderti più nemmeno una notizia! Segui L’Agenda su Instagram, Twitter e YouTube.