Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
14.8 C
Susa
mercoledì, 23 Aprile 2025

Bardonecchia: i giovani talenti di Ofm Company portano in scena "Singularity", un omaggio allo stile narrativo della fantascienza classica

BARDONECCHIA – Sabato 17 marzo al Palazzo delle Feste alle ore 21,00 andrà in scena lo spettacolo teatrale di prosa “Singularity” di Raffaele Lamorte, con la partecipazione della Compagnia OFM Company.

La narrativa, un testo originale, rende omaggio allo stile narrativo della fantascienza classica della scuola di Asimov, Heinlein, Dick, contaminandola con un linguaggio moderno cinematografico e di forte impatto emotivo.

Singularity vede sul palco un giovane e talentuoso cast composto da Luca Durante, Giulia Aglianò, Eleonora Monticone e Valentina Sandri.

La compagnia under 35 OfmCompany, composta dai giovani talenti di Torino, si avventura in un’opera che ripesca i canoni della fantascienza classica, li contamina con la cronaca scientifica dei nostri tempi e sceglie nella narrazione un linguaggio forte, asciutto e a tratti violento.

Una giovane coppia di talentuosi ricercatori ottiene l’incarico di testare un nuovo modello evoluto di intelligenza artificiale. L’androide deve essere sottoposto a un test sul campo, invitando una ospite ignara con cui interagire simulando gli atteggiamenti umani.
Cosa sono l’intelligenza e i sentimenti? Possono essere simulati talmente bene da sembrare reali e indistinguibili da quelli che caratterizzano il genere umano?
L’uomo diventa geloso della macchina, quando questa lo supera?
Oppure è possibile trovare una via per la convivenza? Uno spettacolo dal linguaggio e dai contenuti estremamente forti e controversi, intensi e violenti. Emergono le reazioni della natura umana di fronte alla perdita e all’empatia morbosa verso una nuova razza senziente ancora da scoprire e comprendere, di cui l’uomo è padrone e succube.

Nel ruolo di Eddie, ricercatore a cui viene affidato il progetto, distrutto per l’imminente morte della compagna, Luca Durante (27 anni). Valentina Sandri (22 anni) è Emma, deus ex machina che smuove i temi relativi l’etica e la morale dell’intelligenza artificiale. Giulia Aglianò (23 anni) interpreta Amanda, compagna di vita e di lavoro di Eddie, malata terminale indecisa su come investire i suoi ultimi giorni. Eleonora Monticone (22 anni) si cala nei panni dell’androide Ida, una figura che nasce come macchina apatica e con rapidità prende consapevolezza del proprio corpo e del proprio io.

Informazioni e prevendite:

  • www.eventbrite.it
  • www.ciaotickets.com
  • la sera stessa dello spettacolo presso la biglietteria del Palazzo delle Feste

Ultimi articoli

Ultimi articoli