BARDONECCHIA – Si svolgerà in frazione Melezet di Bardonecchia la Festa delle Scapulaire. Sabato 18 luglio ecco i tradizionali festeggiamenti della Madonna del Carmine-Festa della Scapulaire. La giornata inizierà con la Santa Messa concelebrata cantata dal Corale di Sant’Ippolito. Nella chiesa parrocchiale dedicata a Sant’Antonio abate vi sono affreschi del ‘500. Sulla piazzetta che fronteggia l’ingresso della chiesa c’è una pregevole fontana in pietra, con catino esagonale, del 1732, opera dello scultore Jean André, come recita la scritta su uno dei lati del catino. Nell’antica e restaurata Cappella di Nostra Signora del Carmine vi è un piccolo Museo. Verso Pian del Colle, falsopiano attraverso il quale si raggiunge la Valle Stretta ed il Colle della Scala, sorge la Cappella di San Sisto, che fu eretta nel XV secolo e vi sono rappresentate in affresco vicende della vita di Papa Sisto II e di Lorenzo, suo diacono e, all’esterno, il Giudizio Universale.
LA SCAPULERA…COS’E’?
Scapulaire, scapolare o scapulera sono delle immagini sacre da porre sulle scapole. E’ un segno dei Confratelli appartenenti alla Confraternita del Santo Scapolare. Ma qual è il vero significato dello scapolare? Lo scapolare è un grembiule usato dai monaci durante il lavoro per non sporcare la tonaca. Messo sulle scapole, lo scapolare è una parte dell’abito che usano ancora oggi i carmelitani. Con il tempo si è stabilito uno scapolare ridotto da dare ai fedeli laici. In questo modo, chi lo usa può partecipare alla spiritualità del Carmelo e alle grandi grazie ad esso legate. Lo scapolare attuale è fatto di due quadratini di tessuto marrone uniti da cordoni. Hanno da una parte l’immagine di Nostra Signora del Carmelo e dall’altra il Cuore di Gesù, o lo stemma dell’Ordine carmelitano. Lo scapolare è quindi un segno visibile dell’alleanza con Maria. In Valsusa è un segno utilizzato a Bardonecchia presso la frazione Melezet e ad Oulx.
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!