AVIGLIANA – Sono passati due anni, lunghissimi, nei quali l’accesso per disabili nella scuola Galileo Galilei era impossibile. Il montascale che consente di superare la rampa di scale all’ingresso era fermo da due anni perchè rotto non aveva più avuto manutenzione. La Città Metropolitana, proprietaria dell’immobile, s’era impantanata nella burocrazia tra commesse, ditte fallite, appalti da formulare e ogni possibile ostacolo burocratico che il “sistema” Italia offre.
Si torna alla normalità
La Dirigente Scolastica Amelia Viterale aveva cercato in ogni modo di risolvere il problema appellandosi alle istituzioni scolastiche, agli uffici della Città Metropolitana trovando anche una sponda nel comune di Avigliana disposto ad anticipare i soldi. L’operazione non fu fattibile e si è dovuto attendere, forse su pressione anche dei media, di un provvedimento d’urgenza che ha permesso la sistemazione del montascale. Per l’altro problema, l’ascensore piccolo che non permette l’accesso ai diversamente abili con la carrozzina non sembra esserci una soluzione in tempi brevi.
Questa settimana per la studentessa disabile che da anni veniva “portata” a braccia è tornata la prassi. Come i suoi compagni, al suono della campanella, è arrivata in classe senza difficoltà come dovrebbe avvenire ogni giorno in una scuola “normale” in un Paese che dovrebbe esserlo ma tante volte non lo è.