RIVOLI – Rivoli incentiva la mobilità elettrica. Come altri 136 comuni in Italia, Rivoli ha deciso di aderire alla Carta Metropolitana della Mobilità Elettrica. Un progetto volto alla riduzione dell’inquinamento….
RIVOLI – I saldi invernali in Piemonte inizieranno il 7 gennaio 2021. La regione ha fissato il periodo dei saldi, che dureranno 8 settimane. La data di avvio era inizialmente…
GIAVENO – Il presepe allestito nella frazione Selvaggio fa tornare alla memoria il Natale di un tempo. A volte le piccole borgate di montagna custodiscono vere e proprie meraviglie. Come…
AVIGLIANA – presso la Chiesa di San Giovanni, in via Umberto I, è allestito un grande presepe meccanico. Nonostante il periodo difficile che stiamo vivendo, il gruppo Amici del Presepio…
Biodiversità: la lavanda selvatica. Quando si pensa alla lavanda viene subito in mente la Provenza. Oppure il cuneese, dove questa pianta cresce sulle colline di Sale San Giovanni e a…
La Festa di Santa Lucia: una luce nelle tenebre invernali. Oggi, 13 dicembre, si celebra Santa Lucia. Secondo la tradizione questo è il giorno più corto dell’anno. Anche se il…
Biodiversità in cucina: una gustosa insalata. Le erbe multicolore che crescono nei campi sono un’ottima idea per una gustosa insalata. Porteremo così nei nostri piatti tutto il sapore della bella…
Biodiversità in cucina: la viola mammola. La viola mammola, insieme alla primula è tra i primi fiori a sbocciare dopo l’inverno. È una pianta del sottobosco, ma cresce bene anche…
Biodiversità in cucina: le erbe spontanee. Tante erbe spontanee che crescono nei campi sono commestibili. Belle e spesso profumante, portano la primavera in tavola. Andarle a raccogliere è un’opportunità per…
AVIGLIANA – Storia del Castello di Avigliana dal Marchese Arduino al maresciallo Catinat. Il nostro Piemonte è famoso in tutto il mondo anche per le Residenze Sabaude. Queste sono inserite…