Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
11.9 C
Susa
lunedƬ, 20 Gennaio 2025

Auguri da Uncem al neo Cardinale Roberto Repole

AUGURI AL CARDINALE REPOLE DALL’UNCEM

SUSA Auguri da Uncem al neo Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo di Torino e Susa. “I legami dell’Uncem con la Conferenza Episcopale italiana e con moltissimi Vescovi sono intensi e richiedono tanto lavoro insieme per costruire percorsi nei quali le Istituzioni, civili e religiose, riscoprono i modi per stare ancora sui territori. Per generare comunitĆ . Congratulazioni al Cardinale Repole. Le sue – evidenziano Marco Bussone, Presidente nazionale, e Roberto Colombero, Presidente Uncem Piemonte – sono Diocesi metromontane per eccellenza. Dove i territori extra urbani, quindi rurali, montani, interni hanno esigenze diverse, bisogno di ascolto, di generare comunione e unitĆ , favorire collaborazione e cooperazione. In fondo la Chiesa oggi sui territori montani italiani ha le stesse esigenze dello Stato. Ripensare come ĆØ e cosa ĆØ. Come sta ancora lƬ in quei paesi. Non ĆØ solo una questione di mancanza di sacerdoti, di crisi, come pure quella dei sindaci”.

IL TERRITORIO

“BensƬ di essere ancora punto di coesione, non erogatore di servizi, ma snodo comunitario. E questo ĆØ lo stesso per parrocchie e municipi. La stessa cosa. Ripensare un cammino insieme alle comunitĆ , rovesciando la piramide, dove parroco e sindaco diventano sinodalmente impegnati nel far vivere e progredire le comunitĆ . Rovesciano vecchi schemi, tolgono incrostazioni, scelgono la collaborazione a livello di valle. Siamo certi che il Cardinale Repole saprĆ  portare questi temi, con suoi Colleghi Vescovi come il Cardinale Zuppi e Monsignor Accrocca, al centro dell’agenda della CEI e anche del Sinodo. Della Chiesa e, come da sempre Uncem dice, ormai necessario anche Sinodo dei territori. Sinodo degli Enti locali, perchĆ© la direzione da prendere con il sistema istituzionale dello Stato italiano, ĆØ ancora tutta da definire. Nel noi ovviamente, che superi ogni io e ogni solitudine“.

Ultimi articoli

Ultimi articoli