RUBIANA – È stato annunciata l’apertura dello sportello “Rubiana Risponde”. L’obiettivo è quello di fornire informazioni di primo livello, supporto orientamento e semplificazione dell’accesso ai servizi pubblici da parte della cittadinanza. “Era uno dei punti del nostro programma elettorale – sottolinea l’assessore Paola Matterazzo – e sono lieta di festeggiarne la partenza con i collaboratori Elisa Ricciardi e Paolo Girodo, in perfetto timing rispetto al nostro cronoprogramma, ad un anno esatto dal nostro insediamento“. Lo sportello è attivo presso il già conosciuto Ufficio Turistico che ora diventa a tutti gli effetti uno sportello polivalente. Logisticamente strategico anche per la sua posizione centrale rispetto alla piazza del paese, con accesso garantito anche a persone disabili e fragili. Il servizio è gratuito e non prevede alcun costo che possa gravare sulle casse comunali, ciò è possibile anche grazie allo sforzo di una parte dei volontari che hanno aderito all’invito di cittadinanza attiva promosso alcuni mesi fa proprio in ottica di supporto reciproco.
Lo sportello di orientamento “Rubiana Risponde”
Tra i servizi erogati sono incluse:
- informazioni di primo orientamento ai nuovi cittadini residenti, o interessati a prendere la residenza;
- informazioni su orari e servizi comunali e sovracomunali (C.O.N.I.S.A., ambulatori, servizi di trasporto);
- supporto alla realizzazione di un CV o assistenza per colloqui di lavoro;
- supporto base alla digitalizzazione;
- raccolta di richieste, segnalazioni e suggerimenti.
Non sono erogati servizi di consulenza specialistica, di natura tecnica, giuridica o assistenziale. “Non intendiamo sovrapporci ad enti altamente specializzati che svolgono in maniera ineccepibile e professionale il loro lavoro, al contrario l’obiettivo principale è proprio far rete e aiutare i cittadini (nuovi, già residenti o villeggianti) nel prendere coscienza delle opportunità presenti sul territorio e fare da ponte per semplificarne il primo approccio”. Continua Matterazzo. L’apertura sperimentale inizierà tutti i martedì dalle 17 alle 19, con l’aggiunta del primo sabato mattina di ogni mese, dalle 10 alle 12. Il progetto è ancora agli inizi, è estremamente flessibile e verrà ampliato nei suoi orari e servizi in base alle richieste della cittadinanza.