Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
12 C
Susa
sabato, 19 Aprile 2025

Alta Valsusa: sindaci e amministratori in corteo sui treni per denunciare i disservizi ferroviari

VALSUSA VenerdƬ 28 marzo, i treni della linea ferroviaria Torino-Bardonecchia saranno teatro di una protesta senza precedenti. Sindaci e amministratori locali dell’Unione Montana Valle Susa, Unione Montana Alta Valle Susa e Unione dei Comuni Olimpici Via Lattea, insieme ai Comuni di Alpignano, Collegno e Grugliasco, saliranno a bordo dei treni per denunciare i cronici disservizi che affliggono la tratta. L’iniziativa, nata dalla crescente frustrazione per ritardi, soppressioni e stazioni inadeguate, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulla necessitĆ  di un cambiamento radicale. Due treni partiranno simultaneamente da Bardonecchia e Susa, con destinazione Torino Porta Nuova, trasformando il viaggio in un’occasione per raccogliere e amplificare le voci dei pendolari.

Alta Valsusa: disservizi dei treni e poca sicurezza

Mauro Carena, presidente dell’Unione Montana Alta Valle di Susa, ha dichiarato: “Non possiamo più tollerare che il trasporto ferroviario diventi un’odissea per chi vive e lavora in Valle. Questa ferrovia deve essere una risorsa strategica, un vantaggio e un valido strumento di lavoro e studio“.Ā Mauro Meneguzzi, presidente dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea, ha aggiunto: “Viaggiare in treno non dovrebbe essere un atto di coraggio o di pericolo. Chiediamo che le linee siano presidiate e controllate non solo con le telecamere, ma anche con la Polizia Ferroviaria. Gli studenti, i lavoratori e i turisti che usano il treno per l’Alta Valle devono essere sicuri e protetti. Non accettiamo limitazioni di personale in questo senso, perchĆ© la sicurezza ĆØ un tema prioritario“. Gli organizzatori invitano i cittadini a unirsi alla protesta, salendo a bordo dei treni o partecipando alle iniziative che si svolgeranno nelle stazioni. L’obiettivo ĆØ lanciare un segnale forte alle istituzioni e ottenere un cambiamento reale per il futuro del trasporto ferroviario in alta Valsusa.

Ultimi articoli

Ultimi articoli