ALPIGNANO – Ad Alpignano parte il progetto “Volontari Civici“, un percorso di collaborazione tra amministrazione e cittadini che hanno a cuore il Comune. Cos’è il volontariato Civico? I cittadini singoli o in gruppo e le associazioni che desiderano mettersi a disposizione della comunità, possono offrire parte del proprio tempo libero per attività utili alla collettività, a seconda delle proprie competenze e interessi. L’obiettivo è la creazione di una rete di volontariato civico per favorire la consapevolezza che i beni pubblici sono di tutti e che prendendosene cura, si contribuisce a migliorare l’ambiente in cui viviamo e a diffondere buone pratiche di utilizzo, favorendo la socializzazione.
I VOLONTARI
I volontari civici saranno iscritti nel registro del volontariato istituito presso il Comune e potranno essere inseriti all’interno di progetti che verranno messi a punto dall’Amministrazione comunale oppure presentare proprie proposte di collaborazione. Sussidarietà, coesione sociale, solidarietà, partecipazione attiva, sono i valori a cui il progetto si ispira. Un apposito regolamento ne stabilisce le modalità organizzative, gli obblighi e i doveri di ciascuno.
Gli ambiti di intervento sono:
– Sociale e socio-sanitario
– Diritti civili, solidarietà internazionale e pace
– Economia e lavoro
– Educazione e formazione
– Sport
– Cultura
– Territorio, tutela ambientale e protezione civile
– tempo libero
INFORMAZIONI
A chi rivolgersi? Per maggiori dettagli scrivere all’indirizzo di posta elettronica protocollo@comune.alpignano.to.it oppure telefonare all’Ufficio Politiche Sociali del Comune 0119682736. Come ci si iscrive? Maggiori dettagli al link https://www.comune.alpignano.to.it/bjuvT.
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Segui e metti mi piace al canale YouTube L’Agenda News.