Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
10.7 C
Susa
sabato, 15 Marzo 2025

Alpignano: al via i lavori per una mobilità più sostenibile

ALPIGNANO Il Comune di Alpignano ha ottenuto un finanziamento di 245 mila euro dalla Regione Piemonte per la realizzazione di interventi di adattamento degli ambiti urbani a nuove forme di mobilità sostenibile ed attiva. I lavori prevedono la riforestazione urbana e la depavimentazione di alcune aree. L’obiettivo principale del progetto è quello di promuovere una mobilità più sostenibile e attiva, in linea con le nuove sfide ambientali e sociali. La riforestazione urbana contribuirà a migliorare la qualità dell’aria e a ridurre l’impatto delle isole di calore, mentre la depavimentazione permetterà di creare nuovi spazi verdi e di favorire la permeabilità del suolo.

Lavori alla mobilità di Alpignano

Questi interventi si inseriscono in un più ampio programma di riqualificazione urbana che mira a trasformare Alpignano in una città più vivibile e sostenibile. Il Comune ha già realizzato diversi interventi di mobilità sostenibile, come la creazione di piste ciclabili e la promozione del trasporto pubblico. L’amministrazione comunale ha espresso grande soddisfazione per l’ottenimento di questo finanziamento, che rappresenta un’importante opportunità per migliorare la qualità della vita dei cittadini e per rendere Alpignano una città modello per la mobilità sostenibile. Il progetto prevede la realizzazione di diversi interventi, tra cui: la piantumazione di nuovi alberi in diverse aree del paese, con particolare attenzione alle zone più densamente popolate e alle aree verdi esistenti. La realizzazione di nuovi percorsi pedonali e ciclabili, per incentivare l’uso della bicicletta e degli spostamenti a piedi.

Ultimi articoli

Ultimi articoli