ALMESE – Almese: visita guidata gratuita al Borgo medievale di San Mauro.
VISITA AL BORGO MEDIEVALE DI SAN MAURO DI ALMESE
Ripartono le visite guidate gratuite al Borgo medievale di San Mauro ad Almese. Insieme agli accompagnatori volontari della FIE Piemonte, i visitatori potranno scoprire la storia di questo luogo caratteristico della Bassa Valle di Susa, visitare la galleria del tesoro, entrare nei locali del Ricetto e salire in cima alla Torre medievale, simbolo del territorio almesino che osserva le nostre valli dal lontano XI secolo. Ć possibile chiedere informazioni e prenotare al numero 338.2011184.
IL CALENDARIO
- Domenica 31 marzo.
- Domenica 28 aprile.
- Domenica 2 giugno.
- Domenica 30 giugno.
- Domenica 28 luglio.
- Domenica 1° settembre.
- Domenica 29 settembre.
- Domenica 27 ottobre.
LA STORIA AD ALMESE
Il primo documento che attesta lāesistenza della localitĆ di San Mauro in Almese risale alla prima metĆ dellāXI secolo, quando il marchese di Torino Olderico Manfredi donò un terzo dei suoi possedimenti valsusini allāabbazia benedettina di San Giusto di Susa. La trasformazione da unitĆ di organizzazione agricola e amministrativa del territorio tipica del periodo longobardo e dellāAlto Medioevo in borgo fortificato avvenne nellāultimo ventennio del XIII secolo. In questāepoca lāabate di San Giusto richiese e ottenne dal conte di Savoia la chiesa, situata su un affioramento roccioso poi rinforzato da un terrapieno. Cambiò destinazione dāuso, venendo adibita a magazzino per la conservazione delle derrate alimentari e sede del tribunale per lāamministrazione della giustizia.
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti alla nostra pagina FacebookĀ LāAgenda News: clicca āMi Piaceā e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno unaĀ notizia! Metti mi piace alla paginaĀ YouTubeĀ dellāAgenda.