OULX – Ad Oulx c’ĆØ un maestoso albero che incanta per la sua imponenza e la sua storia: il tiglio monumentale. Con una circonferenza di 5,22 metri e un’altezza di 24 metri, questo albero secolare, con un’etĆ stimata di oltre 200 anni, ĆØ un vero e proprio monumento naturale. Raggiungere questo gigante verde ĆØ semplice: una volta arrivati a Oulx, basta imboccare la strada in direzione del monte Cotolivier, situato nei pressi del ponte che collega le due parti del paese. Il tiglio ĆØ ben segnalato, rendendolo facilmente individuabile. La sua monumentalitĆ ĆØ evidente nell’imponente impalcato su tre rami, che ne fanno un esemplare unico. In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, il Piemonte ha rinnovato il suo impegno nella tutela del patrimonio arboreo, aggiornando l’Elenco regionale degli Alberi Monumentali.
Il Tiglio Rosso di Oulx
Con 63 nuovi esemplari censiti, il Piemonte si conferma una regione ricca di tesori naturali. Gli alberi monumentali non sono solo testimoni del passato, ma anche pilastri del futuro, in un’epoca in cui la salvaguardia dell’ambiente ĆØ fondamentale. L’aggiornamento dell’Elenco regionale degli Alberi Monumentali ĆØ un passo importante nella valorizzazione e tutela di queste meraviglie verdi. Grazie al lavoro del gruppo regionale e all’uso di strumenti digitali come il Geoportale regionale, la catalogazione e la tutela di questi alberi continuano a progredire. Il tiglio monumentale di Oulx ĆØ solo uno dei tanti tesori che il Piemonte offre. Invitiamo tutti a scoprire e apprezzare questi giganti verdi, testimoni silenziosi della storia e della bellezza del nostro territorio.