Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
6.9 C
Susa
giovedƬ, 16 Gennaio 2025

A Rubiana mostra sulla geometria sacra degli Egizi con lo gnomonista Renzo Rancoita

A RUBIANA MOSTRA SULLA GEOMETRIA SACRA DEGLI EGIZI CON LO GNOMONISTA RENZO RANCOITA

RUBIANA I libri di scienza ci raccontano le gesta dei grandi pensatori dellā€™antichitĆ : Talete che insegnĆ² agli egizi a calcolare lā€™altezza delle piramidi, Pitagora che ideĆ² il famoso teorema, Archimede che determinĆ² il valore di pi greco. Ma ci siamo mai chiesti se questa sia davvero la narrazione piĆ¹ corretta della storia della scienza? In occasione dei 200 anni del Museo Egizio di Torino, a Rubiana, presso lā€™ufficio del turismo, area giardinetti, lo gnomonista Renzo Rancoita si propone di esplorare un punto di vista diverso attraverso la mostra ā€œLa geometria sacra degli Egiziā€, dedicata ai contributi dei sacerdoti astronomici egizi al grande albero della conoscenza.

I MODELLI

Lā€™evento, presentato dallā€™Associazione Culturale ARS Rubiana, si rivolge a tutte le etĆ  a partire dai 10 anni ed ĆØ unā€™occasione unica per riflettere sulle radici della conoscenza scientifica. Lā€™inaugurazione si terrĆ  sabato 14 dicembre alle 15. La mostra sarĆ  poi aperta i giorni 15, 21 e 22 dicembre, dalle 15 alle 18, con una sessione speciale la domenica mattina dalle 10 alle 12. SarĆ  lā€™occasione per immergersi in un viaggio tra modelli, esperimenti e attivitĆ  laboratoriali pensate per coinvolgere il pubblico. Grazie a un approccio interattivo e divulgativo, Renzo Rancoita dimostrerĆ  che il sapere scientifico non ĆØ nato da un singolo momento o da un solo popolo, ma ĆØ il frutto di una lunga e complessa ereditĆ  culturale.

Ultimi articoli

Ultimi articoli