A CESANA TORINESE TRE GRANDI PROGETTI
CESANA – Daniele Mazzoleni, sindaco di Cesana Torinese, fa un resoconto di sei mesi di amministrazione che, dopo cinque anni d’immobilismo, sembra portare il paese verso nuove prospettive. “In questi mesi la squadra ha lavorato al massimo delle sue possibilitĆ per perseguire il raggiungimento degli obiettivi che ci siamo prefissi. Le storiche manifestazioni estive, come la āCesana-Sestriereā hanno avuto successo, siamo riusciti a portarne sul territorio di ulteriori, come il āTest Ride della Rivista Motociclismoā. Abbiamo ultimato la realizzazione della nuova area camper completamente automatizzata nellāarea dellāex campeggio Chaberton ed automatizzato la vecchia area di āCasa Cesanaā che sono state nei giorni scorsi messe a bando per lāindividuazione di un gestore“.
L’OSPEDALE DI BRIANĆON
“Abbiamo perorato la ācausaā dellāospedale di BrianƧon e negli scorsi giorni la Giunta Regionale ha votato un ordine del giorno che impegna la Regione a ripristinare la possibilitĆ di utilizzare lāospedale in tutti i suoi servizi e non solo, come attualmente, per le emergenze. Stiamo accompagnando in ogni sede il percorso di nascita del nuovo villaggio Club Med, la cui realizzazione ĆØ stata confermata dal presidente Giscard dāEstaigne ed i cui lavori dovrebbero prendere avvio giĆ a primavera per concludersi con lāapertura nel dicembre del 2027. Lavoriamo incessantemente per riqualificare lāarea del Bob e finalizzarla alla realizzazione di un impianto di sci indoor che possa far fare, unitamente al Club Med, un salto di qualitĆ alle nostre strutture turistiche, proiettandoci verso il futuro. Nove milioni di euro sono stati assegnati per la riqualificazione dellāarea di Cesana Pariol“.
CON LA SESTRIERE SPA
Spiega poi il primo cittadino: “Lavoriamo costantemente accanto alla nuova proprietĆ della Sestrieres S.p.A. che ha dimostrato in questi mesi un tangibile e consistente cambio di passo per ciĆ² che concerne gli investimenti sul territorio: a partire dal contributo nellāoperazione che porterĆ al ricollocamento della seggiovia del Col Saurel che unirĆ ancor piĆ¹ i comprensori di Cesana Monti della Luna con Montgenevre, per arrivare ai 12.5 milioni che la societĆ investirĆ nellāambito del nuovo contratto di concessione degli impianti di innevamento programmato”. Conclude Mazzoleni: “Abbiamo ottenuto un finanziamento per oltre 140 mila euro finalizzato al progetto di ristrutturazione della via Carlo Alliaud cui si affiancherĆ il restauro della piazzetta e della fontana della nostra splendida Chiesa Parrocchiale. Procediamo spediti nella realizzazione della nuova passerella sul fiume Dora e dellāannesso parcheggioĀ che riqualificherĆ lāarea dellāex porcile.Ā