A Borgone si svelano le “Trame del cotone”

BORGONE – Venerdì 18 dicembre, alle ore 21, presso la sala Consiliare del Comune si svolgerà la serata a tema: “Trame di cotone“, la storia del cotonificio Wild & Abegg. Ne parleranno il professor Sergio Sacco e i ragazzi della classe 3 F della Scuola Secondaria di Borgone Susa. La serata è organizzata dalla Biblioteca Civica, in collaborazione con ACAV Associazione Culturale Archeologica Valsusina e con il patrocinio del Comune di Borgone Susa. Il consiglio di Biblioteca, il cui presidente e la signora Stella Sirio, ha organizzato questo appuntamento dopo la positiva esperienza della conferenza sul centenario della Prima Guerra Mondiale nell’ambito del “Maggio borgonese”. In quella occasione lavorarono gli ex alunni della 3 F di Borgone; così il gruppo culturale ha deciso di ripete l’esperienza in un contesto diverso, parlando dei cotonifici in generale e in particolar modo su quello di Borgone. Per l’occasione Sacco presenterà anche la sua ultima fatica letteraria: “Dalla via della Gallie alla strada napoleonica”.

IL CASTLAS

Il Castlas: collocato su un rilievo che domina il capoluogo, è un tipico esempio di edificio fortificato valsusino con struttura a torre e risale al XIV secolo Borgone, nel tardo Medioevo, costituito da due insediamenti distinti: Villa Nova e Villa Vetula. I ruderi della torre di Borgone-chiamata dai locali Castlas e come Castellazzo ricordata dalla cartografia settecentesca-dominato, dall’alto di un progetto, l’abitato di Villa Nova. Benché quest’ultimo insediamento compaia già nel 1277, non vi sono notizie della torre prima del Trecento e nulla sappiamo su chi la costruì e l’abitò prima del 1426. Si tratto di una casaforte a torre, centro di una contenuta signoria locale. Che non si tratti di una semplice torre appare evidente dai ruderi murai, i quali indicano l’esistenza di più edifici orizzontali addossati alla torre vera e propria (maschio).

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Borgone. Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Metti mi piace alla pagina YouTube dell’Agenda.