Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
10.9 C
Susa
lunedì, 13 Gennaio 2025

A Bardonecchia arriva la Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale

A BARDONECCHIA ARRIVA LA COMUNITÀ ENERGETICA RINNOVABILE E SOLIDALE

BARDONECCHIA  Dinamo avvia a Bardonecchia i primi impianti di energia elettrica da fonti rinnovabili in Piemonte gestiti in comunità, autorizzati dal Gestore dei Servizi Energetici, dando vita a un nuovo modo di produrre, condividere e consumare energia. Fondata da Aldo Corgiat, ex sindaco di Settimo Torinese, con la Società Operaia di Mutuo Soccorso e la Fondazione Pace, Democrazia e Solidarietà Onlus, Dinamo, la Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale si è costituita in forma di cooperativa nel gennaio 2024 e 10 mesi dopo è pronta a inaugurare i primi impianti. Sono infatti in corso allacciamenti per oltre 1,6 MW e sono già stati pianificati altri impianti per 1,5 MW, superando quindi l’obiettivo di raggiungere i 2 MW di potenza installata entro la fine del 2024. I primi due impianti di proprietà si trovano a Settimo Torinese e Cavagnolo, finanziati con 260mila euro provenienti dalla ricapitalizzazione della società da parte dei soci.

DAL PNRR

Con l’ammissione ai fondi del PNRR e a risorse private, saranno invece allacciati alla rete altri impianti in diversi comuni della provincia di Torino, alcuni dei quali con meno di 5mila abitanti: Lanzo, Corio Canavese, Baldissero, Brandizzo, Druento, Bardonecchia, Condove, Montanaro, Rivalba, Verolengo. L’obiettivo di Dinamo è rendere l’energia un bene comune. Oggi, sono più di 100 gli aderenti alla cooperativa, ma il numero è in costante aumento. La missione di questa startup innovativa è fornire benefici ambientali, economici e sociali ai propri soci e alle aree locali in cui Dinamo opera, producendo e condividendo energia elettrica rinnovabile. Lo Stato riconosce alle CER, per 20 anni, incentivi per ogni kw/h di energia rinnovabile prodotta e consumata condivisa nella stessa cabina di distribuzione. Gli incentivi saranno redistribuiti ai soci secondo criteri decisi dall’assemblea.

Ultimi articoli

Ultimi articoli