32milioni di compensazioni Tav: Uncem ringrazia i sindaci della Valsusa adesso protagonisti

TORINO – Arriva dall’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani l’apporvazione per il protocollo che riguarda le compensazioni della TAV Torino-Lione. Uncem si complimenta con i Sindaci della Valsusa e con i vertici della Regione Piemonte in particolare il Presidente Cirio e l’Assessore Tronzano. “Per il lavoro fatto negli ultimi mesi sulle opere complementari TAV. 32 milioni di euro che fanno bene alla Valle di Susa. L’elenco segue gli assi che Uncem, con il Presidente piemontese Lido Riba e il Presidente nazionale Marco Bussone, ripetono come fondamentali per rivitalizzare le valli alpine e appenniniche, unendo diverse fonti di finanziamento. Questa volta, in questa situazione, l’azione è ottima con la rivitalizzazione delle strade in quota, la sentieristica da potenziare, il lavoro sull’agricoltura e sulla viticoltura eroica sui versanti“.

LE COMPESAZIONI

Tra le opere che riguardano le compensazioni TAV ci sono anche. “Il sostegno alle imprese esistenti e nuove, le filiere bosco-legno-energia, impianti idroelettrici nuovi e da manutenere, illuminazione pubblica e reti del metano necessarie da troppi anni, oggi fattibili. Non senza una protezione del territorio mantenendo l’assetto idrogeologico con opere strategiche. Le Unioni montane e i Comuni, con la Regione, secondo Uncem hanno fatto un ottimo lavoro, un elenco sugli assi green e smart che sono vincenti per una montagna moderna e a prova di futuro. Nella quale le infrastrutture che le attraversano, non vedono le comunità quali inutili spettatori, bensì beneficiari di pezzi di crescita e sviluppo sociale ed economico. Questo pezzo di Alpi non è secondo a nessuno in Europa nei modelli di intervento e innovazione, sostenibilità e riduzione delle emissioni“.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Elezioni a Sestriere. Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!